Vocabolario

Molecola


Sostantivo
molecola f sing (plurale: molecole)

  1. (senso comune) parte più piccola in cui può dividersi una sostanza senza perdere la sua composizione e le sue proprietà
  2. (fisica) (chimica) sistema costituito da uno o più atomi, tra i quali si hanno forze di legame di entità maggiore delle forze di interazione intermolecolari; le molecole costituiscono le unità elementari delle sostanze chimiche (ad esclusione delle strutture chimiche ioniche)
  3. (per estensione) parte minutissima di qualcosa

Sillabazione
mo | lè | co | la

Pronuncia
IPA: /mo'lɛkola/

Etimologia
dal latino scientifico molecula- derivato a sua volta da latino classico moles cioè "mole"- che significa "piccola mole"

Derivate

  • molecolare, grammo-molecola

  • Correlate

  • mole, elemento chimico, legame chimico, ione, chimica quantistica, elettrochimica, isomeria, sale, acido , base, gas

  • particella (s.f.), parte piccolissima (s.f.), frammento minuscolo (s.f.), quantità minima (s.f.), briciola (s.f.), minuzzolo (s.f.), frammento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>