Vocabolario

Moggio


Sostantivo
moggio m (plurale: moggia)


  1. antica misura di capacità per granaglie, usata in Italia prima dell'adozione del sistema metrico decimale, con valori diversi secondo i tempi e i luoghi
  2. recipiente di legno o di ferro della capacità di un moggio
  3. antica misura italiana di superficie agraria, di valore variabile da regione a regione

Sillabazione
mòg | gio

Pronuncia
IPA: /'mɔdʤo/

Etimologia
dal latino mŏdius, forse deriva da modus ossia "misura"

Citazioni

"Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio ,ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa." (Vangelo secondo Matteo)


Alterati

  • (diminutivo) moggétto, moggiòlo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>