Vocabolario

Modulazione


Sostantivo
modulazione f sing (plurale: modulazioni)


  1. variazione del timbro e dell'intensità di un suono
  2. (architettura) proporzionamento degli elementi architettonici di un edificio, soprattutto in pianta e in facciata, sulla base di una misura fissa detta modulo
  3. (fisica) variazione del modulo di una grandezza fisica che sia funzione sinusoidale del tempo
  4. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) trasformazione di un messaggio, di solito già convertito in un segnale elettrico, in un segnale adatto per la trasmissione su un canale disponibile

Sillabazione
mo | du | la | zió | ne

Pronuncia
IPA: /modula'tsjone/

Etimologia
dal latino modulatio

Derivate

  • rimodulazione

  • variazione (s.f.), cadenza (s.f.), intonazione (s.f.), inflessione (s.f.), variazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>