Sostantivo
mitraglia f sing
Sillabazione
mi | trà | glia
Etimologia
dal francese mitraille cioè "monetina; insieme di monetine»" frutto di piccoli risparmi e poi i frammenti di metallo utilizzati come munizioni,(trattasi di minuterie e piccoli rottami di metallo utilizzati per caricare i primi cannoni) e infine, l'arma per
lanciarli La mitraglia, molto usata dal 14° al 16° secolo, è un tipo di caricamento di armi di difesa a bocca di fuoco a tiro radente, generalmente posizionata su torri e avamposti che proietta rottami e pezzi metallici contro i nemici a difesa delle mura e fortificazioni
raffica di colpi (s.f.), scarica (s.f.), mitragliatrice (s.f.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...