Vocabolario

Mitra


Sostantivo
mitra


  1. (abbigliamento), (religione) copricapo che il papa, i cardinali, i vescovi e altri prelati portano nelle funzioni liturgiche solenni
  2. (armi) abbreviazione di mitragliatrice (un'arma da fuoco)
  3. (araldica) copricapo proprio delle gerarchie cattoliche per diritto (il papa, i cardinali e i vescovi) o per antichi privilegi (abati, prelati canonici) può comparire sia come figura araldica sullo scudo che come ornamento esteriore dello stesso assumendo in tal caso il valore di contrassegno di dignità

Sillabazione
mì | tra

Pronuncia
IPA: /'mitra/

Etimologia

  • (arma)abbreviazione di (moschetto) mitragliatore

  • copricapo episcopale (s.f.), diadema (s.f.), nastro (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>