Vocabolario

Mito


Sostantivo
mito m sing (plurale: miti)

  1. (letteratura)(arte)(mitologia) narrazione leggendaria di gesta eroiche che, nell'antichità , aveva la funzione di fornire una spiegazione ai fenomeni naturali, le cui cause erano allora sconosciute
  2. il mito di Teseo e Arianna
  3. (senso figurato) individuo, oggetto, avvenimento leggendario

Sillabazione
mì | to

Pronuncia
IPA: /'mito/

Etimologia
dal μύθος mythos ovvero "parola, narrazione, favola,leggenda"

Derivate

  • mitologia, mitologico

  • Correlate

  • fantasia

  • racconto (s.m.), narrazione (s.m.), narrazione fantastica (s.m.), leggenda (s.m.), saga (s.m.), favola (s.m.), ideale (s.m.), modello (s.m.), aspirazione (s.m.), sogno (s.m.), ideale (s.m.), obiettivo irraggiungibile (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>