Vocabolario

Misura


Sostantivo
misura f sing (plurale: misure)

  1. (matematica) funzione che assegna un numero reale a sottoinsiemi di un dato insieme per rendere quantitativa la nozione della loro estensione
  2. (geometria)(fisica) risultato dell'operazione di misurazione

Voce verbale

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di misurare
  2. seconda persona dell'imperativo di misurare

Sillabazione
mi | sù | ra

Pronuncia
IPA: /mi'zura/

Etimologia
dal latino, mensūra, derivazione di mensus participio passato di metiri ossia "misurare"

Derivate

  • contromisura,misurino

  • Correlate

  • misurare

  • Proverbi

    • su misura
    • con misura

    misurazione (s.f.), determinazione della grandezza (s.f.), valutazione quantitativa (s.f.), rilevamento (s.f.), dimensione (s.f.), formato (s.f.), grandezza (s.f.), lunghezza (s.f.), larghezza (s.f.), estensione (s.f.), superficie (s.f.), volume (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione