Vocabolario

Misticismo


Sostantivo
misticismo m sing (plurale: misticismi)


  1. (teologia) credenza nelle possibilità di conoscere Dio, l'infinito e la verità assoluta senza l'ausilio dell'intelligenza
  2. (estensione) ogni dottrina che si ispira più al sentimento e all'intuizione che al ragionamento
  3. condizione dell'esistenza metafisica, e spirituale e della contemplazione, anche del mondo, con raggiungimento della verità non solo tramite meditazione intellegibile

Sillabazione
mi | sti | cì | smo

Pronuncia
IPA: /misti'ʧizmo/

Etimologia
derivazione di mistico (fonte treccani); da μύστες -colui che è iniziato ai misteri sacri (pagani)

Correlate

  • ascetismo, meditazione
  • "spiritualismo", "cabala"
  • contemplazione, devozione
  • giansenismo
  • "pietismo"
  • (per estensione) "esoterismo"
  • (per estensione) "parapsichiatria"
  • percezione, appercezione

ascetismo (s.m.), slancio mistico (s.m.), misticità (s.m.), contemplazione (s.m.), profonda religiosità (s.m.), devozione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>