Vocabolario

Mistero


Sostantivo
mistero m sing (plurale: misteri)


  1. evento inspiegabile dalla ragione umana
  2. (religione), (cristinaesimo) nel cattolicesimo, verità, rivelata da Dio, che va oltre la ragione umana ma a cui il fedele deve credere

Sillabazione
mi | stè | ro

Pronuncia
IPA: /mi'stɛro/

Etimologia
dal latino mysterium, che deriva dal greco μυστήριον, a sua volata derivato da μύστης''

Citazioni

"Io, fratelli, quando venni tra voi, non mi presentai ad annunciarvi il mistero di Dio con l'eccellenza della parola o della sapienza. " (Prima lettera ai Corinzi)
, testo CEI 2008

Derivate

  • misterioso, misteriosofia

  • Correlate

  • giallo,segreto, puzzle

  • Proverbi

  • non fare mistero di qualcosa

  • segreto (s.m.), enigma (s.m.), arcano (s.m.), evento inspiegabile (s.m.), fatto incomprensibile (s.m.), segretezza (s.m.), ambiguità (s.m.), oscurità (s.m.), culto religioso (s.m.), verità di fede (s.m.), verità soprannaturale (s.m.), dogma (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>