Vocabolario

Mistagogo


Sostantivo mistagogo m (plurale: mistagoghi)

  1. nell'antichità, sacerdote che curava la preparazione spirituale e l'istruzione di chi si apprestava a diventare adepto, tramite iniziazione, delle religioni misteriche
  2. (per estensione) chi, per carisma e saggezza, viene eletto a guida spirituale; maestro di vita
  3. (per estensione) (spregiativo) ciarlatano mistificatore; sedicente e, spesso, fraudolento ministro di culto e insegnamento; imbonitore di rimedî tanto miracolosi quanto fasulli per la salvezza di corpo e anima

Sillabazione
mi | sta | gò | go

Etimologia
dal μυσταγωγός mystagogós, composto di mýstēs "iniziato" (da myein "tener chiuso") e ágō "guidare"

Correlate

  • mistagogia


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>