Vocabolario

Missione


Sostantivo
missione f sing (plurale: missioni)

  1. (religione), (cristianesimo) invio di religiosi in una terra diversa da quella d'origine per propagare o consolidare la fede di chi vi abita
  2. (religione), (cristianesimo)la dimora dei missionari
  3. (per estensione) adempimento in atto oppure già eseguito
  4. quasi ciascun individuo ha almeno una missione
  5. (scuola)(politica)(militare)(burocrazia)(diritto)(economia) copertura di un incarico
  6. obiettivo di un'attività

Sillabazione
mis | siò | ne

Pronuncia
IPA: /mis'sjone/

Etimologia
dal latino missio, participio passato di mittere ossia "mandare"

Derivate

  • missione diplomatica, missione aziendale

  • Correlate

  • commissione

  • Alterati

  • (diminutivo) missioncina

  • incarico (s.f.), compito (s.f.), mandato (s.f.), incarico ufficiale (s.f.), incarico segreto (s.f.), incaricati (s.f.), delegazione (s.f.), funzione importante (s.f.), compito di responsabilità (s.f.), alto compito (s.f.), trasferta (s.f.), apostolato (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>