Vocabolario

Misantropo


Aggettivo
misantropo m sing (plurale: misantropi)


  1. (psicologia) che soffre di misantropia
  2. (per estensione) colui che odia l'intera umanità

Sostantivo
misantropo m sing (plurale: misantropi)

  1. (psicologia) colui che soffre di misantropia
  2. (per estensione) persona scontrosa e scarsamente socievole; chi, provando avversione per qualsiasi consorzio umano, conduce una vita solitaria, senza nessun contatto con gli altri

Sillabazione
mi | sàn | tro | po

Pronuncia
IPA: /mi'zantropo/

Etimologia
composto da miso- e da -antropo; dal μισάνϑρωπος, composizione di μισο-, odiare, e ἄνϑρωπος, uomo significa quini chi odia luomo''

solitario (agg. e s.m.), asociale (agg. e s.m.), scontroso (agg. e s.m.), scorbutico (agg. e s.m.), selvatico (agg. e s.m.), orso (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>