Vocabolario

Misantropia


Sostantivo
misantropia f (plurale: misantropie)


  1. (psicologia) desiderio, di natura morbosa, di isolarsi dai propri simili, causato da forte avversione, odio o sfiducia nei loro riguardi
  2. (per estensione) scarsa capacità o interesse a prendere parte alla vita sociale attiva, accompagnata da un forte desiderio di solitudine

Sillabazione
mi | san | tro | pì | a

Pronuncia
IPA: /mizantro'pia/

Etimologia
derivato di misantropo, dal greco μισανϑρωπία (misanthropos), composto di mis-èo, io odio, e anthropos'', uomo

Correlate

  • misoginia, misandria

  • odio verso l'uomo (s.f.), asocialità (s.f.), scontrosità (s.f.), selvatichezza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>