Vocabolario

Mirabolano


Aggettivo
mirabolano1
(singolare maschile: mirabolano, plurale maschile: mirabolani, singolare femminile: mirabolana, plurale femminile: mirabolane)

  • (regionale) spaccone, fanfarone, anche in senso pronominale o sostantivale

  • Sostantivo
    mirabolano 2
    mirabolano m. (plurale: mirabolani)

    1. (botanica) Pianta ad alto fusto (Prunus cerasifera) originaria dell'Asia ma presente anche in Europa; può essere coltivata per il suo frutto, usata come portainnesto per il susino in quanto cresce anche in terreni aridi, alcune varietà sono usate come pianta ornamentale; anticamente si usava anche come nome del frutto (confronta con mirabella);
    2. (botanica) Varietà di susino (Prunus x domestica syriaca) che produce la susina goccia d'oro anch'essa denominata mirabella;
    3. (botanica) Nome comune del frutto della Phyllanthus emblica (di provenienza asiatica) o di frutti similari (ad esempio il frutto della Terminalia catappa originaria della Nuova Guinea), il cui estratto è usato in conceria;

    Sillabazione
    mi | ra | bo | là | no

    Pronuncia
    mi.ra.boˈla.no

    Etimologia

    • (spaccone) dal francese mirobolant'' ossia mirabolante
    • (botanica)dal francese myrobolan o myrobalan, che deriva dal latino myrobalănum ,a sua volta derivato dal greco μυροβάλανος composto da μύρον (mýron) ossia unguento e balanos ovvero ghianda quindi: ghianda da unguento


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>