Vocabolario

Mirabella


Sostantivo
mirabella f sing (plurale: mirabelle)


  1. (botanica) Frutto del mirabolano (Prunus cerasifera), con buccia liscia di colore giallo oppure rosso, polpa gialla acidula; è chiamata anche "ciliegia-susina", "prugna amolo", "susina amolo" e anticamente anche "mirabolano"; regionalmente è chiamata anche "amolo";
  2. (botanica) Varietà di susina di colore giallo oro ottenuta specialmente utilizzando il Prunus cerasifera (mirabolano) come portainnesto per il Prunus x domestica syriaca (varietà di susino); chiamata anche "prugna gialla";

Sillabazione
mi | ra | bèl | la

Pronuncia
IPA: mi.raˈbɛ.lla

Etimologia
etimologia incerta; c'è chi la mette in relazione con la città francese di Mirabeau il cui nome latino è proprio "Mirabella", altri invece la vedono come corruzione di myrobolan, mirabolano, ossia del nome comune dell'albero che la produce

Correlate

  • ciliegia, prugna, susina


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>