Vocabolario

Minusvalenza


Sostantivo
minusvalenza f sing (plurale: minusvalenze)

  1. (economia)(commercio)(finanza) in contabilità, differenza negativa, in un determinato periodo di tempo, del valore di un'attività finanziaria o di un'attività reale, come valori mobiliari (ad esempio azioni) o beni immobili (ad esempio abitazioni). La minusvalenza ha natura esclusivamente contabile, costituendo non un costo monetario, ma solo una diminuzione di redditività
  2. l'ammontare economico negativo (perdita) risultante dalla vendita di un'attività ad un prezzo inferiore a quello d'acquisto

Sillabazione
mi | nus | va | lèn | za

Etimologia
formato dal latino minus cioè "meno" e da "valenza"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>