Vocabolario

Ministro


Sostantivo
ministro m sing (singolare maschile: ministro, plurale maschile: ministri, singolare femminile: ministra, plurale femminile: ministre)


  1. (politica)(diritto) membro del governo il cui compito è rendere operative le leggi di propria competenza
  2. il ministro della difesa sovraintende alle forze armate

Sillabazione
mi | nì | stro

Pronuncia
IPA: /mi'nistro/

Etimologia
dal latino minister ovvero "servitore, aiutante"

Derivate

  • viceministro

  • Correlate

  • ministero, ministeriale, sottosegretario

  • membro del governo (s.m.), membro del consiglio (s.m.), capo di dicastero (s.m.), agente diplomatico (s.m.), esecutore (s.m.), curatore (s.m.), ufficiale (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione