Vocabolario

Microscopio


Sostantivo
microscopio m sing (plurale: microscopi)


  1. (tecnologia) strumento d'ingrandimento per osservare organismi piccolissimi come batteri e virus; deriva dalle invenzioni di Galileo Galilei; m. stereoscopico a visore binoculare per osservare parti non trasparenti; m. elettronico che utilizza una proiezione delle immagini con mezzi elettronici per un maggiore ingrandimento
  2. (astronomia) una delle ottantotto costellazioni moderne

Sillabazione
mi | cro | sco | pio

Pronuncia
IPA: /mikro'skɔpjo/

Etimologia
formato da micro- (dal greco μικρός ossia "piccolo") e da -scopio (dal greco σκοπέω ovvero "vedere, osservare")

Derivate

  • (tecnologia) microscopia, microscopico

  • Correlate

  • (tecnologia) ingrandimento, lente, provino


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione