Vocabolario

Mezzano


Aggettivo
mezzano m sing (singolare maschile: mezzano, plurale maschile: mezzani, singolare femminile: mezzana, plurale femminile: mezzane)


  1. che sta a metà in un intervallo di valori o gradi, che è intermedio
  2. che è a metà fra lo strato più ricco e nobile della società e quello più povero
  3. che si colloca per età in mezzo al minore e al maggiore (fratello, familiare)
  4. di cattiva qualità, mediocre
  5. di tenore o stile medio, né pessimo né eccellente
  6. (veterinaria) riferito ai denti incisivi del cavallo
  7. (agricoltura) (geologia) di un terreno che è classificabile come di medio impasto, cioè a metà fra argilloso, sabbioso e limoso

Sostantivo
mezzano m sing (plurale: mezzani)
  1. (edilizia) piano situato tra il pianterreno e il primo piano
  2. (edilizia) mattone cotto bene, con una buona porosità e resistenza
  3. (veterinaria) nei cervi, terzo pugnale del palco delle corna
  4. (gastronomia) tipologia di pasta bucata
  5. (numismatica) moneta anticamente in uso nell'impero romano

mezzano m sing (singolare maschile: mezzano, plurale maschile: mezzani, singolare femminile: mezzana, plurale femminile: mezzane)
  1. chi fa da intermediatore in una determinata faccenda
  2. chi organizza appuntamenti d'amore, tipicamente clandestini
  3. (antico)(gergale) lenone

Sillabazione
mez | zà | no

Pronuncia
IPA: /med'dzano/

Etimologia
da mezzo

Derivate

  • mezzanino

  • medio (agg.), intermedio (agg.), mediano (agg.), di mezzo (agg.), normale (agg.), comune (agg.), sfruttatore (s.m.), protettore (s.m.), ruffiano (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>