Vocabolario

Metonimia


Sostantivo
metonimia f sing (plurale: metonimie)


  1. (retorica) tecnica espressiva con la quale si esprime un concetto attraverso lo scambio di due parole che si relazionano
  2. mangiare un piatto di minestra
  3. (psicologia) disturbo per il quale chi ne è affetto, non riesce a usare i termini corretti per descrivere cose o accaduti

Sillabazione
me | to | nì | mia o me | to ni | mìa

Pronuncia
IPA: /meto'nimja/ IPA: / metoni'mia/

Etimologia
dal latino tardo metonymĭa che deriva dal greco μετωνυμία cioè "scambio di nome"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>