Vocabolario

Meteorologia


Sostantivo
meteorologia f (plurale: meteorologie)

  • (meteorologia) scienza dell'atmosfera che studia i fenomeni fisici responsabili del tempo atmosferico, basata sull'osservazione, misurazione e previsione dei fenomeni atmosferici (vento, fronti, nubi) e delle variabili misurabili ad essi legati come ad esempio la temperatura dell'aria, l'umidità atmosferica, la pressione atmosferica, la radiazione solare e la velocità e direzione del vento


  • Sillabazione
    me | te | o | ro | lo | gì | a

    Pronuncia
    IPA: /meteorolo'dʒia/

    Etimologia
    dal greco μετεωρολογία formato da (τὰ) μετέωρα cioè "i fenomeni celesti" e da -λογία ossia "-logia"

    Correlate

  • meteorologico, meteorologo, meteo, previsioni del tempo, paleoclimatologia, stazione meteorologica, isobare, isoterme, agrometeorologia, meteorognostica, nube, pioggia, pressione, neve, temperatura, barometro



  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>