Vocabolario

Metallo


Sostantivo
metallo m sing (plurale: metalli)


  1. (chimica)(fisica)(mineralogia) elemento chimico semplice e lucente, con pochi elettroni di valenza, buon conduttore di elettricità e calore, duttile e malleabile
  2. loro è un metallo''
  3. lega formata da metalli diversi
  4. (per estensione) (letterario) strumento, utensile di metallo
  5. (musica) (raro) timbro della voce o di un suono
  6. (araldica) denominazione che comprende due degli smalti araldici: l'oro e l'argento; non è corretto usare questo termine per indicare gli altri smalti che rappresentano dei veri metalli quali rame. ferro, bronzo, piombo ecc.

Sillabazione
me | tàl | lo

Pronuncia
IPA: /me'tallo/

Etimologia
dal latino metallum derivato dal μέταλλον, mètallon, miniera o minerale

Derivate

  • metallico, semimetallo

  • lega metallica (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>