Vocabolario

Metabolismo


Sostantivo
metabolismo m sing (plurale: metabolismi)

  1. (biologia)(biochimica) complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono in un organismo vivente o in una sua parte, dando luogo ai processi di sintesi o degradazione dei costituenti organici. Queste trasformazioni della materia sono reversibili e sono legate a variazioni della condizione energetica.
  2. gli aminoacidi contenuti negli alimenti possono influenzare il metabolismo
  3. metabolismo basale: consumo di energia da parte di un organismo in condizione di assoluto riposo e di neutralità termica
  4. (popolare) fare il metabolismo: sottoporsi gli esami clinici per verificare il metabolismo basale
  5. insieme delle trasformazioni e dell'andamento di sviluppo di un organismo politico, sociale, economico

Sillabazione
me | ta | bo | lì | smo

Pronuncia
IPA: /metabo'lizmo/

Etimologia
dal μεταβολή ossia "mutazione, cambiamento"

Derivate

  • metabole, metabolico, metabolita, metabolizzare

  • ricambio (s.m.), anabolismo e catabolismo (s.m.), sintesi e scissione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>