Vocabolario

Mese


Sostantivo
mese m sing (plurale: mesi)


  1. uno dei dodici periodi che variano da 28 (febbraio) a 30 (aprile,giugno,settembre, novembre,) e 31 (gennaio, marzo, luglio, agosto, ottobre, dicembre) giorni, caratterizzati da nomi specifici, che insieme costituiscono l'anno (calendarico)
  2. (astronomia) il tempo che la Luna impiega per girare una volta intorno alla Terra rispetto a qualche punto di riferimento, ad esempio il Sole o le stelle

Sillabazione
mé | se

Pronuncia
IPA: /'mese/

Etimologia
dal latino mensem (accusativo di mensis) ossia "mese"

Alterati

  • (diminutivo) mesetto
  • (accrescitivo) mesone
  • (peggiorativo) mesaccio

stipendio mensile (s.m.), mensilità (s.m.), salario (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>