Vocabolario

Mescita


Sostantivo
mescita f (plurale: mescite)

  1. l'atto del mescere, cioè del versare una bevanda, in un bicchiere, tazza o altro
  2. l'effetto di tale atto, in particolare quantità di liquido versato
  3. luogo pubblico, bottega, dove si beve vino in piedi al banco
  4. qualunque locale pubblico dove si sosta per fare uno spuntino e/o bere delle bevande, generalmente al banco, seduti su alti sgabelli o in piedi, o anche presso dei tavolini

Sillabazione
mé | sci | ta

Pronuncia
IPA: /'meʃʃita/

Etimologia
derivazione di mescere

distribuzione di bevande (s.f.), distribuzione del vino (s.f.), osteria (s.f.), cantina (s.f.), fiaschetteria (s.f.), enoteca (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>