Vocabolario

Merito


Sostantivo
merito m sing (plurale: meriti)


  1. (religione) quanto di buono si ottiene grazie all'"osservanza" religiosa ed alla fede in Dio
  2. ciò che rende favorevole una condizione individuale e/o collettiva
  3. ciò che rende degno di stima acquisita per le proprie capacità, per talento e le proprie opere. Che fa' onore alla persona

Voce verbale
merito
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di meritare

  • Sillabazione
    mè | ri | to

    Pronuncia
    IPA: /'mɛrito/

    Etimologia
    dal latino meritum derivato da merere cioè "meritare"

    Citazioni

    "È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito." (Giacomo Leopardi)


    Correlate

  • meritamente, meritare, meritevole, meritocrazia, meritorio

  • Proverbi

  • Nessun merito è senza fatica: occorre applicarsi per riuscire ad ottenere qualcosa

  • valore (s.m.), qualità (s.m.), pregio (s.m.), dote (s.m.), virtù (s.m.), azione lodevole (s.m.), sostanza (s.m.), contenuto (s.m.), ambito (s.m.), proposito (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>