Vocabolario

Mercenario


Sostantivo
mercenario m (plurale: mercenari)


  1. (militare) soldato che presta dietro compenso il proprio servizio per uno stato diverso al quale appartiene
  2. (per estensione) persona che opera in cambio di un compenso.
  3. (spregiativo) persona disposta a vendersi al migliore offerente.

Sillabazione
mer | ce | nà | rio

Pronuncia
IPA: /merʧe'narjo/

Etimologia
dal latino mercennaius, derivato di merced mercedis, che vuol dire "compenso, paga"

Citazioni

"Il buon pastore offre la vita per le pecore. Il mercenario invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore" (Gesù)

Derivate

  • mercenarismo

  • stipendiato (agg. e s.m.), pagato (agg.), comprato (agg.), assoldato (agg.), prezzolato (agg.), venale (agg.), interessato (agg.), soldato di professione (s.m.), soldato di ventura (s.m.), avventuriero (s.m.), pennivendolo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>