Vocabolario

Mercato


Sostantivo
mercato m sing (plurale: mercati)

  1. (economia)(commercio) luogo situato all'interno di una città, generalmente sulla pubblica via , ma a volte anche racchiuso in un edificio, dove si possono comprare generi commestibili o merci al dettaglio
  2. Ho trovato questa collana al mercato sotto casa mia
  3. concorrenza di mercato
  4. (diritto) Definizione mancante
  5. mercato libero
  6. (sport) l'insieme delle trattative per il passaggio di un'atleta (o negli sport motoristici di un pilota) da una squadra all'altra

Sillabazione
mer | cà | to

Pronuncia
IPA: /mer'kato/

Etimologia
dal latino mercatus, derivazione di mercari ossia "far commercio, trafficare"

Derivate

  • calciomercato

  • Proverbi

    • Cavarsela a buon mercato
    • Chi è disgraziato non vada al mercato.
    • comprare a buon mercato spendere a poco prezzo

    piazza (s.m.), bancarelle (s.m.), ambulanti (s.m.), rapporti economici (s.m.), operazioni commerciali (s.m.), contrattazioni (s.m.), compravendita (s.m.), potenziali acquirenti (s.m.), consumatori (s.m.), produttori (s.m.), venditori (s.m.), concorrenza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>