Vocabolario

Meraviglia


Sostantivo
meraviglia f sing (plurale: meraviglie)


  1. (per estensione) realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera
  2. questo luogo è una meraviglia !
  3. (per estensione) anche della fantasia

Voce verbale
meraviglia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare
  2. seconda persona singolare dell' imperativo di meravigliare

Sillabazione
me | ra | vì | glia

Pronuncia
IPA: /mera'viʎʎa/

Etimologia
dal latino mīrabĭlia, ovvero "cose meravigliose"

Derivate

  • meravigliarsi, meraviglioso

  • Correlate

  • sbigottimento

  • Proverbi

  • a meraviglia

  • ammirazione (s.f.), sorpresa (s.f.), stupore (s.f.), incanto (s.f.), entusiasmo (s.f.), stupefazione (s.f.), bellezza (s.f.), splendore (s.f.), portento (s.f.), prodigio (s.f.), miracolo (s.f.), fenomeno (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>