Vocabolario

Mentalità


Sostantivo
mentalità f inv


  1. (antropologia)(etnologia)(sociologia)(statistica) complesso dei contenuti mentali tipici di una data collettività, di un gruppo etnico o sociale
  2. la mentalità orientale
  3. (per estensione) modo particolare di considerare l'esistenza
  4. una mentalità ristretta

Sillabazione
men | ta | li | tà

Pronuncia
IPA: /mentali'ta/

Etimologia
da mentale

Correlate

  • mente, mentale, mentalmente

  • modo di pensare (s.f. inv.), modo di ragionare (s.f. inv.), concezione della vita (s.f. inv.), struttura mentale (s.f. inv.), forma mentis (s.f. inv.), impostazione (s.f. inv.), visione (s.f. inv.), ottica (s.f. inv.), cultura (s.f. inv.), tradizione (s.f. inv.), consuetudine di pensiero (s.f. inv.), abitudini (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>