Vocabolario

Membro


Sostantivo
membro m sing (plurale: membri|membra)


  1. elemento di un insieme
  2. chi appartiene ad un gruppo organizzato, ad una collettività, ad una associazione o ad un organo
  3. (anatomia) qualunque parte esterna del corpo dei vertebrati che esercita una funzione particolare
  4. (letterario) organo genitale maschile; pene, fallo
  5. (grammatica) ognuna delle porzioni di un periodo avente senso compiuto
  6. (matematica) ognuna delle due espressioni poste in relazione di uguaglianza o di disuguaglianza rispettivamente da un segno uguale o da un segno di diseguaglianza
  7. (metrica) colon
  8. (architettura) (raro) membratura

Sillabazione
mèm | bro

Pronuncia
IPA: /'mɛmbro/

Etimologia
dal latino mĕmbrum

Correlate

  • membrana
  • (gruppo) alleato

Alterati

  • (diminutivo) membrino, membretto (in riferimento specialmente ad un periodo), membruccio, membricciolo, (raro) membrolino
  • (accrescitivo) membrone

arto (s.m.), componente (s.m.), socio (s.m.), seguace (s.m.), aderente (s.m.), affiliato (s.m.), associato (s.m.), iscritto (s.m.), parte (s.m.), componente (s.m.), elemento (s.m.), membratura (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>