Vocabolario

Membrana


Sostantivo
membrana f sing (plurale: membrane)


  1. (biologia) strato di molecole che avvolge la cellula o il suo nucleo
  2. membrana cellulare, nucleare
  3. (fisica) strato sottile di sostanza naturale che permette il passaggio dei soli ioni positivi o negativi
  4. (anatomia) sottile strato di tessuto che avvolge organi o parte di essi o che occlude cavità
  5. membrana del timpano
  6. (musica) pelle o altro materiale che ricopre gli strumenti a percussione
  7. (elettronica)(tecnologia)(ingegneria) lamina, spesso metallica, di apparecchiature elettroacustiche
  8. (tecnologia) struttura molto sottile ed elastica, componente di alcuni strumenti, dispositivi termoidraulici ecc.
  9. membrana semipermeabile

Sillabazione
mem | brà | na

Pronuncia
IPA: /mem'brana/

Etimologia
dal latino (pellis) membrāna, cioè "(pelle) che ricopre le membra"

Derivate

  • membranaceo, membranoso

  • strato sottilissimo (s.f.), velo (s.f.), sottile lamina (s.f.), pellicola (s.f.), rivestimento (s.f.), mucosa (s.f.), pannicolo (s.f.), involucro (s.f.), pelle del tamburo (s.f.), pelle conciata (s.f.), lamina metallica (s.f.), filtro (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>