Vocabolario

Mele


Sostantivo, forma flessa
mele f pl


  1. plurale di mela nel senso di frutto del melo o di frutto in generale; vedi mela
  2. le mele e tutti i frutti di stagione sono cibi economici
  3. (senso figurato) guance, soprattutto nei bambini:
  4. hai le mele rosse per il freddo
  5. (senso figurato) natiche o mammelle tondeggianti, soprattutto riferito a ragazza o giovane donna
  6. (regionale) percosse
  7. dar le mele , prender le mele

Sillabazione
mé | le

Pronuncia
IPA: /ˈme.le/

Etimologia
plurale di mela, per estensione viene a rappresentare oggetti tondeggianti, incluse alcune parti del corpo umano; per l'estensione del significato a "percosse" probabilmente è per troncamento di "melata" nel senso di "colpo inferto con una mela" in "mela" e poi declinato al plurale

Alterati

  • (diminutivo) meline; melette
  • (peggiorativo) melacce


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>