Vocabolario

Mediceo


Aggettivo (singolare maschile: mediceo, plurale maschile: medicei, singolare femminile: medicea, plurale femminile: medicee)
mediceo m

  1. dei Medici, famiglia principesca di Firenze che governò quasi ininterrottamente, salvo nei periodi che videro nella città il riaffermarsi della repubblica sull'oligarchia e durante la breve parentesi teocratica del Savonarola, la signoria fiorentina prima, il ducato e il granducato di Toscana poi dal XV secolo fino al 1737
  2. il governo mediceo , il dominio mediceo
  3. (astronomia) vedi Pianeti Medicei

Sillabazione
me | dì | ce | o

Pronuncia
IPA: /me'diʧeo/

Etimologia
derivato dalla parola Medici


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>