Vocabolario

Mattina


Sostantivo
mattina f sing (singolare maschile: mattino, plurale maschile: mattini, singolare femminile: mattina, plurale femminile: mattine)

  • fase della giornata successiva all'alba che dura sino a mezzogiorno o fino all'ora di pranzo

  • Sillabazione
    mat | tì | na

    Pronuncia
    IPA: /mat'tina/

    Etimologia
    dal latino matutīna hora

    Citazioni

    "La mattina semina il tuo seme e la sera non dar riposo alle tue mani, perché non sai qual lavoro riuscirà, se questo o quello o se saranno buoni tutt'e due." (Qoelet)


    Derivate

  • domattina, iermattina, mattinale, mattinata, mattiniero, mattutino, mattinare

  • Alterati

  • (peggiorativo) mattinaccia
  • Proverbi

    • dalla mattina alla sera, da mattina a sera, mattina e sera: durante tutto il giorno, continuamente, in ogni momento
    • dalla sera alla mattina : caratteristico di qualcosa di effimero, momentaneo, che dura poco tempo
    • se va bene la mattina , tutto bene poi cammina:se inizia bene la giornata sarà buono anche il resto della giornata
    • cielo rosso di mattina , fa la pioggia più vicina: se il cielo è rosso la mattina significa che pioverà presto
    • la neve marzolina dura dalla sera alla mattina : si dice per indicare che le eventuali nevicate del mese di marzo sono di breve durata, dato che ci si avvicina alla primavera

    mattinata (s.f.), mattino (s.f.), ore antimeridiane (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>