Vocabolario

Marzo


Sostantivo
marzo m sing


  1. (astronomia) il terzo mese dell'anno nel calendario giuliano e in quello gregoriano; segue febbraio e precede aprile; consta di 31 giorni
  2. (storia) il primo mese nel calendario romano

Sillabazione
màr | zo

Pronuncia
IPA: /'martso/

Etimologia
derivante dal latino Martius mensis, derivato da Mars, Martis, ossia "Marte", dio della guerra, ritenuto padre di Romolo, il fondatore di Roma, divinità a cui era dedicato

Citazioni

"Che torbida notte di marzo! Ma che mattinata tranquilla! che cielo pulito! Che sfarzo di perle! Ogni stelo, una stilla che ride: sorriso che brilla su lunghe parole" (Giovanni Pascoli)

Correlate

  • anno, mese, settimana, giorno, gennaio, febbraio, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre

  • Proverbi

    • marzo pazzerello, vedi il sole e prendi lombrello'': in questo mese non vi è certezza sulle condizioni climatiche che ci saranno, il tempo è variabile
    • (scherzoso) essere nato di marzo : essere di natura volubile, bislacca


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>