Vocabolario

Martinicca


Sostantivo martinicca f (plurale: martinicche)

  1. (meccanica) congegno a vite oppure costituito da un sistema di funi e carrucole che, girato o tirato, abbassa dei ceppi davanti alle ruote di veicoli trainati da animali (carri, carrozze, cocchi ecc) e che, per l'attrito esercitato, agisce da freno
  2. il cocchiere ... aveva dato una stratta alle briglie, larresto al manubrio della martinicca, e s'era sdrajato a dormire più comodamente su la cassetta (Pirandello, La vita nuda'', Distrazione)

Sillabazione
mar | ti | nìc | ca

Etimologia
incerto; forse deriva dal nome proprio Martino


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>