Vocabolario

Martello


Sostantivo
martello m sing (plurale: martelli)


  1. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) utensile costituito da un'asta saldata ad una mazza, solitamente usato per fissare chiodi su supporti solidi o per lavorare metalli
  2. (araldica) figura araldica formata da un manico, generalmente di legno, con una testa metallica a forma di prisma quadrato
  3. (anatomia)Definizione mancante

Sillabazione
mar | tèl | lo

Pronuncia
IPA: /mar'tɛllo/

Etimologia
dal latino tardo martellus, diminutivo popolare di martulus, a sua volta diminutivo di marcus, da accostare a malleus ossia "maglio"

Derivate

  • pesce martello

  • Alterati

    • (diminutivo) martelletto, martellino
    • (accrescitivo) martellone
    • (peggiorativo) martellaccio

    Proverbi

  • essere tra lincudine e il martello''

  • mazza (s.m.), maglio (s.m.), mazzuolo (s.m.), mazzuola (s.m.), mazzapicchio (s.m.), battente (s.m.), picchiotto (s.m.), batacchio (s.m.), battaglio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>