Vocabolario

Marca


Sostantivo
marca f sing (plurale: marche)


  1. (economia)(commercio) contrassegno distintivo applicato su un oggetto per indicarne la provenienza o la proprietà (marchio, etichetta, contrassegno); per estensione: impresa o casa produttrice, azienda, ditta.
  2. Identificazione di una regione, zona geografica, di origine medioevale.
  3. m. da bollo, etichetta o timbro che vale il pagamento di una tassa, si utilizza sui certitficati emessi o depositati presso uffici dello stato
  4. (storia) nel medioevo zona di confine governata da un marchese

Sillabazione
màr | ca

Etimologia

  • (timbro)dal germanico marka ossia "segno"
  • (regione di confine) dal germanico marka cioè " segno di confine"

Alterati

  • (bollo)(diminutivo) marchetta

  • etichetta (s.f.), firma (s.f.), bollo (s.f.), cifra (s.f.), marchio (s.f.), marchio di fabbrica (s.f.), ditta (s.f.), casa produttrice (s.f.), contrassegno (s.f.), tagliando (s.f.), scontrino (s.f.), contromarca (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>