Vocabolario

Manto


Sostantivo
manto m sing (plurale: manti)


  1. ampio mantello, solitamente di materiale pregiato come pelliccia o velluto, indossato da personalità importanti in solenni cerimonie
  2. (per estensione) qualsiasi cosa ricopra una superficie o uno spazio in maniera omogenea
  3. un candido manto di neve ricopre i tetti
  4. (senso figurato) quello che è sottratto alla vista
  5. (senso figurato) qualsiasi cosa fornisca una difesa
  6. egli era sicuro di riparare sotto il manto della protezione paterna
  7. (non comune)il mantello degli animali, in particolar modo riferito ai cavalli
  8. loscuro manto del suo destriero''
  9. (edilizia) l'insieme degli elementi utilizzati per la copertura di un tetto
  10. (edilizia) tavole di legno utilizzate per creare l'armatura provvisoria di una volta in costruzione
  11. (araldica) mantello, ma anche l'insieme del mantello e del padiglione

Sillabazione
màn | to

Pronuncia
IPA: /'manto/

Etimologia
dal latino tardo mantu(m), tratto da mantellus

mantello (s.m.), mantella (s.m.), cappa (s.m.), paludamento (s.m.), strato protettivo (s.m.), copertura (s.m.), rivestimento (s.m.), distesa (s.m.), strato (s.m.), velo (s.m.), coltre (s.m.), protezione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>