Vocabolario

Mansueto


Aggettivo
mansueto m sing (singolare maschile: mansueto, plurale maschile: mansueti, singolare femminile: mansueta, plurale femminile: mansuete)


  1. si dice di animali avvezzi a lasciarsi trattare o governare dall'uomo
  2. il tuo cane è proprio mansueto
  3. (per estensione) si dice di singole persone o di gruppi dal carattere mite
  4. si dice di cosa che esprime mitezza e mansuetudine
  5. aveva uno sguardo mansueto
  6. (antico) (uso letterario) detto di pendenze dolci
  7. detto di condizioni climatiche miti
  8. si dice di una persona od un animale ammansito, ovvero "reso mansueto"

Sillabazione
man | suè | to

Pronuncia
IPA: /mansu'ɛto/

Etimologia
dal latino mansuetus participio passato di mansuescĕre cioè "mansuescere"; significa letteralmente "abituato alla mano"

domestico (agg.), addomesticato (agg.), docile (agg.), buono (agg.), inoffensivo (agg.), innocuo (agg.), calmo (agg.), tranquillo (agg.), pacato (agg.), quieto (agg.), dolce (agg.), paziente (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione