Vocabolario

Manopola


Sostantivo
manopola m sing (plurale: manopole)


  1. parte terminale impugnabile di un manufatto
  2. (abbigliamento) guanto ove quattro dita sono raggruppate mentre il pollice è indipendente
  3. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) parte rotante e manovrabile a mano di alcuni organi di regolazione e di comando

Sillabazione
ma | nò | po | la

Pronuncia
IPA: /ma'nɔpola/

Etimologia
probabilmente dallo spagnolo manopla

guantone (s.f.), guanto (s.f.), paramano (s.f.), muffola (s.f.), risvolto (s.f.), maniglia (s.f.), impugnatura (s.f.), pomello (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione