Vocabolario

Maniglia


Sostantivo
maniglia f (plurale: maniglie)

  1. (architettura)(tecnologia) strumento di varie forme e materiali che serve per aprire le porte, o per sollevare oggetti come un baule
  2. (medicina) eccessivo accumulo di adipe a livello dei fianchi

Sillabazione
ma | nì | glia

Pronuncia
IPA: /ma'niʎʎa/

Etimologia
dallo spagnolo manilla che deriva dal latino manicŭla ossia "manina", ed anche "manico dell’aratro"

Derivate

  • ammanigliato, manigliame

  • Correlate

  • mano

  • manico (s.f.), presa (s.f.), manopola (s.f.), impugnatura (s.f.), manetta (s.f.), pomello (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>