Vocabolario

Manifesto


Aggettivo
manifesto m sing
(singolare maschile: manifesto, plurale maschile: manifesti, singolare femminile: manifesta, plurale femminile: manifeste)

  • visibile a tutti
  • manifesto
  • in modo chiaro, in modo manifesto
  • Sostantivo manifesto m sing (plurale: manifesti)

    1. foglio di grandi dimensioni stampato ed esposto in pubblico a scopi pubblicitari, di propaganda o informativi
    2. Affiggere un manifesto
    3. testo ove vengono scritti il programma e gli ideali di un determinato movimento politico o culturale
    4. Il manifesto del partito comunista
    Voce verbale manifesto
  • prima persona singolare dell' indicativo presente di manifestare

  • Sillabazione
    ma | ni | fè | sto

    Pronuncia
    IPA: /mani'fɛsto/

    Etimologia

  • dal latino manifestus, composto di manus ("mano") e -fest, ("battere, toccare"), per cui il significato sarebbe battuto, toccato, colto con la mano

  • Derivate

  • manifestamente

  • Correlate

  • manifestare

  • Alterati

  • (diminutivo) manifestino

  • Proverbi

  • far manifesto:

  • chiaro (agg.), aperto (agg.), evidente (agg.), palese (agg.), lampante (agg.), solare (agg.), esplicito (agg.), dichiarato (agg.), pubblicamente noto (agg.), notorio (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>