Vocabolario

Maniaco


Aggettivo
(singolare maschile: maniaco, plurale maschile: maniaci, singolare femminile: maniaca, plurale femminile: maniaci)
maniaco

  • Definizione mancante
  • Sostantivo
    maniaco m sing (plurale: maniaci)

    1. chi ha un forte interesse per qualcosa
    2. è un maniaco dello sci

    Sillabazione
    ma | nì | a | co

    Pronuncia
    IPA: /ma'niako/

    Etimologia
    dal latino medievale maniacus, che deriva dea latino tardo manĭa cioè "mania"

    Derivate

  • internetmaniaco, tecnomaniaco, sessuomaniaco

  • Correlate

  • mania, maniacale, maniaco-depressivo

  • fissato (agg. e s.m.), esaltato (agg. e s.m.), fanatico (agg. e s.m.), appassionato (agg. e s.m.), invasato (agg. e s.m.), pazzo (agg. e s.m.), squilibrato (agg. e s.m.), folle (agg. e s.m.), criminale (agg. e s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>