Vocabolario

Mandrino


Sostantivo
mandrino m (plurale: mandrini)

  1. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) albero rotante di una macchina utensile che trasmette il moto rotatorio al pezzo in lavorazione oppure all'utensile stesso
  2. utensile utilizzato per allargare il diametro o l'imboccatura dei tubi metallici
  3. (medicina) sottile asticina o filo metallico che si inserisce nell'ago di una siringa e in altri strumenti medici per impedirne l'occlusione
  4. nel caricamento manuale delle cartucce, cilindretto di legno con cui si spinge lo stoppaccio all'interno della cartuccia

Sillabazione
man | drì | no

Pronuncia
IPA: /man'drino/

Etimologia
Etimologia mancante

autocentrante (s.m.), allargatubi (s.m.), allargatoio (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>