Vocabolario

Mandare


Verbo
Transitivo
mandare


  1. inviare una o più persone in un posto per uno scopo specifico
  2. ho mandato Enrico a fare la spesa per tutti
  3. Definizione mancante
  4. ero intrappolato nellascensore,ho dovuto mandare un urlo per farmi sentire''

Sillabazione
man | dà | re

Pronuncia
IPA: /man'dare/

Etimologia
dal latino mandare ossia affidare

Derivate

  • rimandare

  • Proverbi

  • mandare a monte

  • spedire (v.tr.), inviare (v.tr.), recapitare (v.tr.), indirizzare (v.tr.), fare giungere (v.tr.), fare andare (v.tr.), fare pervenire (v.tr.), dirigere (v.tr.), inoltrare (v.tr.), trasferire (v.tr.), destinare (v.tr.), assegnare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>