Vocabolario

Mancino


Aggettivo
mancino m sing (singolare maschile: mancino, plurale maschile: mancini, singolare femminile: mancina, plurale femminile: mancine)


  1. (fisiologia) che è solito usare la mano sinistra
  2. Rod Laver era un grande tennista mancino
  3. (per estensione) (calcio) giocatore che utilizza prevalentemente il piede sinistro per giocare il pallone
  4. (zootecnia) nei cavalli che presentano la punta dell'arto anteriore non allineata con la verticale misurata dalla punta della spalla
  5. (senso figurato) atto poco leale compiuto in maniera astuta e imprevedibile
  6. mi hanno giocato un tiro mancino
  7. (obsoleto) disonesto

Sostantivo
mancino m sing (plurale: mancini)
  • chi usa solitamente la mano sinistra

  • Sillabazione
    man | cì | no

    Pronuncia
    IPA: /man'ʧino/

    Etimologia
    derivato da manco, sinistro

    Correlate

  • mancinismo

  • sinistro (agg.), scorretto (agg.), sleale (agg.), disonesto (agg.), fraudolento (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>