Vocabolario

Mancia


Sostantivo
mancia f sing (plurale: mance)


  1. (economia) compenso in denaro che si da oltre al dovuto a chi offre un servizio già retribuito
  2. in quel locale è vietato dare la mancia
  3. paghetta

Sillabazione
màn | cia

Pronuncia
IPA: /'manʧa/

Etimologia
dal francese manche, manica, con riferimento alla manica che nelle cerimonie cavalleresche la dama regalava al cavaliere

Derivate

  • legge mancia

  • Alterati

  • (diminutivo) mancetta

  • compenso extra (s.f.), ricompensa facoltativa (s.f.), regalia (s.f.), buonamano (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>