Vocabolario

Malinconia


Sostantivo
malinconia f sing (plurale: malinconie)

  • (psicologia)(medicina)(psichiatria) Definizione mancante


  • Sillabazione
    ma | lin | co | nì | a

    Pronuncia
    IPA: /maliŋko'nia/

    Etimologia
    dal latino tardo melancholia che deriva dal greco, μελαγχολία, composto da μέλας ossia "nero" e χολή cioè "bile"; significa quindi "bile nera"

    Citazioni

    "La malinconia è la gioia di essere tristi" (Victor Hugo)

    Correlate

  • malinconico,malinconioso

  • tristezza (s.f.), inquietudine (s.f.), malumore (s.f.), tedio (s.f.), mestizia (s.f.), uggia (s.f.), depressione (s.f.), abbattimento (s.f.), avvilimento (s.f.), pessimismo (s.f.), ipocondria (s.f.), umor nero (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>